Mausoleo di Alicarnasso
Con mausoleo di Alicarnasso si intende la monumentale tomba che Mausolo, satrapo della Caria si fece costruire ad Alicarnasso intorno agli anni 370-350 a.c.
Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia, ci ha lasciato una descrizione delle dimensioni dell'edificio:
- … i lati sud e nord hanno una lunghezza di 63 piedi; sulle fronti č piů corto. Il perimetro completo e di 440 piedi; in altezza arriva a 25 cubiti ed č circondato da 36 colonne; il perimetro del colonnato č chiamato pteron […]. Sullo pteron si innalza una piramide alta quanto la parte bassa dell’edifico che ha 24 scalini e si assottiglia progressivamente fino alla punta: in cima c’č una quadriga di marmo scolpita da Piti. Se si comprende anche questo l’insieme raggiunge l’altezza di 140 piedi ... (corrispondenti ad un'altezza di 45 metri)
| Sette meraviglie del mondo |
| Giardini di Babilonia | Colosso di Rodi | Mausoleo di Alicarnasso | Faro di Alessandria | Statua di Zeus | Piramide di Cheope | Tempio di Artemide |